Tag: piatti simbolo

Le ricette delle cucine d'Europa

zuppa-cipolle

La zuppa di cipolle francese

La soup à l’oignon: la zuppa di Francia! La zuppa di cipolle francese è famosa: è uno dei simboli della cucina di Francia. Buona, anzi buonissima, non è un pasto da dieta ma da buongustai. Questo piatto diventa vegetariano se si usa il brodo di verdure invece di quello di carne!   INGREDIENTI x 4…
Leggi tutto

waterzooi-zuppa

Il waterzooï di pesce: la zuppa belga

La zuppa di pesce del Belgio Il waterzooï è la tipica zuppa belga e può essere a base di pesce o di pollo. Molto sostanziosa, accompagnata con qualche crostino di pane abbrustolito costituisce sicuramente un piatto unico.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di nasello e/o merluzzo  300 gr di cozze 1 cipolla 1 porro 2 spicchi…
Leggi tutto

bigilla

Bigilla: la salsa maltese

La bigilla: l’aperitivo dell’isola di Malta Tipica dell’isola di Malta, questa salsa si adatta ai buffet, ai brunch e agli stuzzichini da aperitivo.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di fagioli  1 cipolla piccola 4 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1/2 cucchiaino di peperoncino 2 cucchiai di aceto di vino olio extra vergine d’oliva sale e…
Leggi tutto

gnocchi-formaggio-slovacchia

Bryndzové halušky: il piatto nazionale della Slovacchia

Gli gnocchi con formaggio slovacchi Questi gnocchi sono il piatto simbolo della cucina slovacca. Se volete potete farne una versione vegetariana senza pancetta.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di patate 2 uova 100 gr di farina sale e pepe noce moscata 150 gr di ricotta di pecora  acqua burro 100 gr di pancetta affumicata…
Leggi tutto

schnitzel-cotoletta

La Wiener Schnitzel o cotoletta impanata viennese

La cotoletta impanata austriaca La cotoletta impanata è milanese o austriaca? Su questo dilemma si sono infrante amicizie.. fatto sta che la cotoletta viennese è uno dei simboli della cucina dell’Austria ed è tanto nota che con questo nome viene indicata la cotoletta di manzo o, a volte, maiale impanata in molti paesi del mondo. Italiana o…
Leggi tutto

stollen-dolce-natalizio

Lo Stollen: il dolce di Natale tedesco

Il tradizionale dolce natalizio di Dresda: lo Stollen! Lo stollen è il tipico dolce natalizio tedesco: originario della Sassonia, in particolare di Dresda, si trova anche nelle altre regioni della Germania. Questo dolce vanta una tradizione antichissima: si dice che la sua origine risalga al XIV secolo. Oggi ne esistono centinaia di versioni.. si può…
Leggi tutto

stinco-maiale

Stinco di maiale con birra bavarese

Stinco di maiale con birra tedesca Lo stinco di maiale è un po’ il simbolo della cucina tedesca: questa è la versione bavarese con la birra! Anche nella cucina italiana del nord, ad esempio in Piemonte, è facile trovare lo stinco di maiale che, però, viene di solito preparato con il vino. Questa ricetta diventa…
Leggi tutto

fonduta-svizzera

La fonduta di formaggio svizzera

La fonduta di formaggio svizzera La fonduta è un piatto unico da gustare in compagnia.. ma è anche un rito, un modo gustoso per passare una sera (alcolica) con un gruppo di amici. Come spero tutti sappiano ne esiste anche la versione valdostana con la fontina (ma amici e alcool restano uguali!).   INGREDIENTI x…
Leggi tutto

hutspot

Hutspot: il piatto simbolo dell’Olanda

Il purè con carne olandese Questo piatto è il simbolo dell’Olanda! Si trova anche nella cucina indonesiana: gli olandesi lo hanno, nei secoli, importato nelle loro colonie e così si è unito alle tradizioni culinarie di altri popoli.   INGREDIENTI x 4 persone: 1400 gr di carne di manzo 400 gr di salsiccia 1 cipolla…
Leggi tutto

torta-rognone-kidney-pie

Torta di rognone: la kidney pie!

La famosa torta di carne e rognone britannica! La kidney pie è famosa: è un po’ il simbolo della cucina britannica.. nel senso che viene spesso citata per dimostrare quanto sia cattiva la cucina inglese! In realtà la torta di rognone non è così orribile: si tratta certo di un cibo del passato, il rognone è oggi…
Leggi tutto