Tag: San Valentino

Le ricette delle cucine d'Europa

quiche-lorraine

La quiche lorraine: la torta al formaggio della Francia

La regina francese delle torte salate! La quiche lorraine è famosa: è uno dei simboli della cucina francese. Buona, anzi buonissima, non è un pasto da dieta ma da buongustai.   INGREDIENTI x 4 persone: 1 rotolo di pasta brisè  200 gr di pancetta tagliata a cubetti 1 tazza di creme freche (o di panna) 1/2 cucchiaino scarso di noce…
Leggi tutto

aringhe-affumicate

Antipasto freddo di aringhe e cetriolini

Antipasto di aringhe Un antipasto freddo ma adatto che all’inverno: una tipica insalata del nord in un certo senso. Questo piatto si trova nella cucina dell’Ungheria ma anche in altri paesi.   INGREDIENTI x 4 persone: 4 aringhe affumicate 1 cipollotto cetrioli sott’aceto 1 cucchiaio senape in crema 1 cucchiaio di rafano tritato 1 cucchiaio di…
Leggi tutto

fonduta-svizzera

La fonduta di formaggio svizzera

La fonduta di formaggio svizzera La fonduta è un piatto unico da gustare in compagnia.. ma è anche un rito, un modo gustoso per passare una sera (alcolica) con un gruppo di amici. Come spero tutti sappiano ne esiste anche la versione valdostana con la fontina (ma amici e alcool restano uguali!).   INGREDIENTI x…
Leggi tutto

Botwinka-zuppa-barbabietole

Botwinka: la zuppa di barbabietole polacca

La zuppa di barbabietole della Polonia Tante sono le zuppe nelle cucine dei paesi dell’Est Europa: questa ricetta ha come protagonista la barbabietola, tipica verdura della cucina polacca.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di barbabietole crude 400 di carne di manzo da bollito 1 costa di sedano  1 porro 1 carota 2 cipolle bianche 1 foglia di…
Leggi tutto

salmone-miele

Salmone al miele

Salmone in salsa di miele belga La cucina belga è poco conosciuta.. ed è un peccato perché è molto buona! Inoltre il Belgio produce le migliori birre del mondo: la qualità delle birre belghe è davvero insuperabile e accostarle alla cucina del luogo è il modo migliore per gustarle al meglio.   INGREDIENTI x 4 persone: 4…
Leggi tutto

potato-farls

Potato farls: focaccine alle patate!

Le potato farls: il pane alla patata cotto alla piastra Sono uno dei simboli della cucina irlandese, un piatto tradizionale: naturalmente a base di patate, queste focacce sono ottime per accompagnare i piatti di carne d’Irlanda. Queste focaccine di patate sono perfette non solo come contorno, ma anche in un buffet o per una colazione…
Leggi tutto

torta-mirtilli

Torta di mirtilli svedese

La crostata di mirtilli della Svezia Le torte con i frutti di bosco sono tipiche del Nord Europa: qui viene proposta la classica torta o crostata ai mirtilli. Se preferite potete utilizzare un mix di frutti di bosco.   INGREDIENTI 100 gr di farina bianca  100 gr di mandorle in polvere 200 gr di zucchero…
Leggi tutto

salmone-arancia

Salmone agli agrumi norvegese

Il salmone nordico con arancia Il salmone è il principe della cucina del Nord Europa: in particolare la cucina della Norvegia dedica molte ricette a questo pesce. Questa ricetta prevede l’utilizzo dei agrumi come le arance che nordiche non sono.. ma che, certamente, sono molto amate al nord!   INGREDIENTI x 4 persone: 1/2 kg…
Leggi tutto

salmone-gravlax

Gravlax: il salmone marinato nordico

Il gravlax o gravad lax: il salmone marinato in salsa Il gravlax o gravad lax (in svedese), gravad laks (in danese), gravlaks (in norvegese e danese), graavilohi (in finlandese).. insomma il salmone marinato! Tipico della cucina del Nord Europa, questa particolare preparazione nasce (probabilmente) in Svezia e da qui si diffonde in tutta la Scandinavia e…
Leggi tutto

brodet

Brodet: la zuppa di pesce, vino e pomodoro croata

La zuppa di pesce croata Il brodet è diffuso in tutti i paesi e regioni che si affacciano sul Mar Adriatico. Questa è una zuppa povera e semplice, il tipico piatto dei pescatori fatto con pesci “di scarto” perché troppo piccoli per essere venduti.    INGREDIENTI x 4 persone: 500 gr di pesci (quelli che volete ma…
Leggi tutto