Tag: piatti unici

Le ricette delle cucine d'Europa

zuppa-cipolle

La zuppa di cipolle francese

La soup à l’oignon: la zuppa di Francia! La zuppa di cipolle francese è famosa: è uno dei simboli della cucina di Francia. Buona, anzi buonissima, non è un pasto da dieta ma da buongustai. Questo piatto diventa vegetariano se si usa il brodo di verdure invece di quello di carne!   INGREDIENTI x 4…
Leggi tutto

quiche-lorraine

La quiche lorraine: la torta al formaggio della Francia

La regina francese delle torte salate! La quiche lorraine è famosa: è uno dei simboli della cucina francese. Buona, anzi buonissima, non è un pasto da dieta ma da buongustai.   INGREDIENTI x 4 persone: 1 rotolo di pasta brisè  200 gr di pancetta tagliata a cubetti 1 tazza di creme freche (o di panna) 1/2 cucchiaino scarso di noce…
Leggi tutto

involtini-carne-bragioli

Bragioli: gli involtini al pomodoro di Malta

Gli involtini di carne maltesi Questi involtini di carne sono tipici dell’isola di Malta: i bragioli! Ne esistono varie versioni: il ripieno e le sue spezie cambia da famiglia a famiglia!   INGREDIENTI x 4 persone: 8 fettine di carne di manzo per involtini 2 fette di pane raffermo o l’equivalente in mollica 200 gr di…
Leggi tutto

zuppa-fagioli

Fazuľová polievka: la zuppa di fagioli e salsiccia slovacca

La zuppa di fagioli e salsiccia della Slovacchia La cucina slovacca è basata su antiche tradizioni contadine: ricette semplici ma gustose, adatte al freddo inverno. Questa ricetta contiene maiale ma, se volete, potete farne una versione vegetariana senza carne.   INGREDIENTI x 4 persone: 2 patate 400 gr di salsiccia o carne di maiale  500…
Leggi tutto

stinco-maiale

Stinco di maiale con birra bavarese

Stinco di maiale con birra tedesca Lo stinco di maiale è un po’ il simbolo della cucina tedesca: questa è la versione bavarese con la birra! Anche nella cucina italiana del nord, ad esempio in Piemonte, è facile trovare lo stinco di maiale che, però, viene di solito preparato con il vino. Questa ricetta diventa…
Leggi tutto

agnello

Agnello con paprica e yogurt bulgaro

Agnello allo yogurt L’agnello è molto presente nelle ricette dei Balcani, della Bulgaria e della Grecia.. questa ricetta dovrebbe appartenere alla cucina bulgara, ma se ne trovano versioni simili nella cucina greca e in quella albanese.   INGREDIENTI x 4 persone: 500 gr di agnello (spalla o coscia) 250 gr di yogurt greco 1 cipolla…
Leggi tutto

fonduta-svizzera

La fonduta di formaggio svizzera

La fonduta di formaggio svizzera La fonduta è un piatto unico da gustare in compagnia.. ma è anche un rito, un modo gustoso per passare una sera (alcolica) con un gruppo di amici. Come spero tutti sappiano ne esiste anche la versione valdostana con la fontina (ma amici e alcool restano uguali!).   INGREDIENTI x…
Leggi tutto

Zrazy-involtini

Zrazy: gli involtini di manzo al vino

Zrazy: gli involtini russi e polacchi Questi involtini di carne sono diffusi in vari paesi: Polonia, Bielorussia, Russia e Lituania. Ne esistono varie versioni: ripieni di carne e di verdura, con diversi tipi di spezie.. addirittura vi è la versione con all’esterno la verdura (come le patate) e all’interno la carne.   INGREDIENTI x 4 persone:…
Leggi tutto

hutspot

Hutspot: il piatto simbolo dell’Olanda

Il purè con carne olandese Questo piatto è il simbolo dell’Olanda! Si trova anche nella cucina indonesiana: gli olandesi lo hanno, nei secoli, importato nelle loro colonie e così si è unito alle tradizioni culinarie di altri popoli.   INGREDIENTI x 4 persone: 1400 gr di carne di manzo 400 gr di salsiccia 1 cipolla…
Leggi tutto

zuppa-piselli-maiale

Zuppa di piselli e maiale del Lussemburgo

La zuppa di piselli e maiale lussemburghese Tante sono le zuppe nelle cucine dei paesi del centro Europa: questa ricetta la si può trovare in molti paesi.. questa è la versione del Lussemburgo. Volendo potete preparare la sua versione vegetariana senza l’aggiunta del maiale.   INGREDIENTI x 4 persone: 150 gr di pancetta 400 gr…
Leggi tutto