Le ricette delle cucine d'Europa

polpette-vegetariane

Zrazy in versione vegetariana

Zrazy: polpette polacche e russe con patate e funghi Questi sono di solito involtini di carne e sono diffusi in vari paesi: Polonia, Bielorussia, Russia e Lituania. Ne esistono varie versioni: ripieni di carne e di verdura, con diversi tipi di spezie.. questa è la versione vegetariana con all’esterno la verdura (le patate).   INGREDIENTI x…
Leggi tutto

zuppa-orzo-ingredienti

La zuppa d’orzo del cantone dei grigioni

La zuppa d’orzo svizzera Tante sono le zuppe nelle cucine dei paesi d’Europa: questa ricetta è a base di orzo ed è tipica della cucina svizzera.   INGREDIENTI x 4 persone: 100 gr di bresaola (o, se l’avete, carne dei grigioni) 150 gr di orzo 2 cipolle 1 costa di sedano  1 porro 1 carota 2 l di brodo…
Leggi tutto

schnitzel-cotoletta

La Wiener Schnitzel o cotoletta impanata viennese

La cotoletta impanata austriaca La cotoletta impanata è milanese o austriaca? Su questo dilemma si sono infrante amicizie.. fatto sta che la cotoletta viennese è uno dei simboli della cucina dell’Austria ed è tanto nota che con questo nome viene indicata la cotoletta di manzo o, a volte, maiale impanata in molti paesi del mondo. Italiana o…
Leggi tutto

stollen-dolce-natalizio

Lo Stollen: il dolce di Natale tedesco

Il tradizionale dolce natalizio di Dresda: lo Stollen! Lo stollen è il tipico dolce natalizio tedesco: originario della Sassonia, in particolare di Dresda, si trova anche nelle altre regioni della Germania. Questo dolce vanta una tradizione antichissima: si dice che la sua origine risalga al XIV secolo. Oggi ne esistono centinaia di versioni.. si può…
Leggi tutto

stinco-maiale

Stinco di maiale con birra bavarese

Stinco di maiale con birra tedesca Lo stinco di maiale è un po’ il simbolo della cucina tedesca: questa è la versione bavarese con la birra! Anche nella cucina italiana del nord, ad esempio in Piemonte, è facile trovare lo stinco di maiale che, però, viene di solito preparato con il vino. Questa ricetta diventa…
Leggi tutto

agnello

Agnello con paprica e yogurt bulgaro

Agnello allo yogurt L’agnello è molto presente nelle ricette dei Balcani, della Bulgaria e della Grecia.. questa ricetta dovrebbe appartenere alla cucina bulgara, ma se ne trovano versioni simili nella cucina greca e in quella albanese.   INGREDIENTI x 4 persone: 500 gr di agnello (spalla o coscia) 250 gr di yogurt greco 1 cipolla…
Leggi tutto

aringhe-affumicate

Antipasto freddo di aringhe e cetriolini

Antipasto di aringhe Un antipasto freddo ma adatto che all’inverno: una tipica insalata del nord in un certo senso. Questo piatto si trova nella cucina dell’Ungheria ma anche in altri paesi.   INGREDIENTI x 4 persone: 4 aringhe affumicate 1 cipollotto cetrioli sott’aceto 1 cucchiaio senape in crema 1 cucchiaio di rafano tritato 1 cucchiaio di…
Leggi tutto

tarator

Tarator: la zuppa fredda bulgara

La zuppa di cetriolo e yogurt tipica della Bulgaria La zuppa taratòr o taratur è una zuppa fredda tipica della cucina bulgara ma diffusa anche in Macedonia, Serbia e Albania. Essendo fredda è perfetta per l’estate!   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di yogurt intero greco (certamente più facile da trovare di quello bulgaro..)…
Leggi tutto

zuppa-patate-funghi

Zuppa di patate ceca

La zuppa di patate e funghi ceca Tante sono le zuppe nelle cucine dei paesi del centro Europa: questa ricetta la si può trovare in molti paesi.. questa è la versione della Repubblica Ceca. Volendo potete preparare la sua versione vegetariana senza l’aggiunta della pancetta.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di patate 150…
Leggi tutto

fonduta-svizzera

La fonduta di formaggio svizzera

La fonduta di formaggio svizzera La fonduta è un piatto unico da gustare in compagnia.. ma è anche un rito, un modo gustoso per passare una sera (alcolica) con un gruppo di amici. Come spero tutti sappiano ne esiste anche la versione valdostana con la fontina (ma amici e alcool restano uguali!).   INGREDIENTI x…
Leggi tutto