LA CUCINA DELLA SPAGNA
La cucina spagnola è nota più o meno a tutti: sono certa che ognuno di voi ne ha provato almeno un piatto in vita sua, magari senza sapere che si trattasse di un piatto spagnolo.
Il caposaldo della cucina spagnola è indiscutibilmente la paella: di carne, di pesce o mista viene proposta praticamente ovunque in Spagna, dalla Galizia a Cadice!
Accanto a questo famosissimo piatto vi sono poi un’infinità di piatti regionali.
La cucina spagnola si basa essenzialmente su verdura, carne e pesce cucinate con una preparazione poco elaborata e caratterizzati da una cottura spesso veloce: la griglia (parilla) e la piastra (a la placa) la fanno da padrone! Detto ciò non mancano nella cucina tradizionale anche piatti più complessi e, a volte, anche un po’ pesanti.
Il pasto spagnolo è normalmente composto da piatti unici: carne o pesce con contorno di verdure, a volte con del riso. E poi ci sono le famose tapas.
Le tapas, una via di mezzo tra un antipasto e uno stuzzichino da aperitivo, possono completare il pasto stesso (come antipasto appunto) o sostituirlo del tutto con una sorta di apericena.
Sono poco noti all’estero ma la Spagna ha anche molti dolci, soprattutto da forno come i biscotti ma non solo: ogni comunità autonoma ha le sue specialità dolciarie!
Puoi leggere e ascoltare le ricette della cucina spagnola qui!