Cucina rumena

Le ricette delle cucine d'Europa

LA CUCINA DELLA ROMANIA

 

La Romania è stata terra di conquista e passaggio per secoli: l’impero romano, l’impero ottomano, l’impero austro-ungarico, Napoleone.. molti sono passati di qui e ciascuno ha lasciato qualcosa, anche a livello culinario!

La cucina rumena è stata quindi influenzata dalle cucine estere e, infatti, offre piatti che ricordano ricette di altre nazioni: un formaggio simile alla feta e una simil moussaka preparata senza melanzane (Grecia); i mici, le polpette in spiedino (Balcani); una simil-polenta (ex-impero dell’Austria-Ungheria); una versione del pastami (Turchia); la lapte de pasăre, versione rumena delle isole galleggianti (Francia); l’urdă, prodotto lattiero caseario derivato dal siero di latte, molto simile alla ricotta (Italia).

La struttura dei pasti in Romania è molto simile a quello che avviene in Italia: una colazione leggera (un caffè e un dolce), il pranzo con più portate che è anche il pasto più importante della giornata e la cena, sempre con più portate ma più leggera.

 

 

Puoi leggere e ascoltare le ricette della cucina rumena qui!