LA CUCINA DEL PORTOGALLO
Cuore e anima della cucina portoghese è il baccalà: si dice che vi siano ben 365 modi diversi per cucinarlo nella cucina del Portogallo, uno per ogni giorno dell’anno. Il baccalà è merluzzo conservato sotto sale (da non confondersi con lo stoccafisso che è merluzzo essiccato all’aria aperta) e viene importato in Portogallo dal Nord Europa, soprattutto dalla Norvegia e dalla Danimarca.
La cucina portoghese è molto varia: grazie alla sua lunga costa atlantica qui si mangia molto pesce ma anche la carne è diffusa, sia di manzo che di maiale o pollo. Non è inconsueto nella cucina portoghese la presenza sia di carne che di pesce nello stesso piatto: esattamente come avviene nella cucina spagnola (si pensi alla paella valenciana).
Le verdure non mancano di certo! Zuppe, sformati, contorni: le verdure sono un elemento sempre presente nella cucina del Portogallo!
La varietà di dolci in Portogallo è notevole: alcuni legati a feste particolari, altri disponibili tutto l’anno.. buoni e tanti: certamente troverete la ricetta che fa al caso vostro.
In ultimo non va dimenticato che la cucina portoghese ha fatto il giro del mondo: popolo di marinai e conquistatori, i portoghesi si spinsero nei secoli in ogni parte del globo, esportando la propria cucina (le cui ricette oggi si trovano nella cucina tradizionale di molte nazioni lontane, dal Brasile al Giappone) e importando tradizioni e ricette di altri popoli.
Puoi leggere e ascoltare le ricette della cucina portoghese qui!