Cucina francese

Le ricette delle cucine d'Europa

LA CUCINA DELLA FRANCIA

 

La cucina francese è famosa in tutto il mondo: non c’è quindi bisogno di sottolineare quanto sia buona!
Oltre ad essere di alto livello come qualità, la cucina francese offre un’infinita varietà di differenze regionali. Inoltre a fianco dei grandi pilastri della grande cucina tradizionale vi è la moderna cucina nazionale più leggera ma sempre deliziosa.

 

La colazione è simile a quella italiana: caffè o tè accompagnato da pane e marmellata o da un croissant (o da un altro dolce).

Il pranzo che, generalmente, è il pasto principale, consiste di solito in: un piccolo antipasto di verdure (a volte crude) o salumi o alcuni tipi di frutta (ad esempio del pompelmo), un piatto unico costituito da carne o pesce o uova accompagnati con un contorno di verdure e riso o pasta; per concludere vi è, di solito, della frutta o del formaggio o dello yogurt o un dolce.

La cena è solitamente un pasto più leggero costituito da un consommé o una zuppa e un piatto unico come quello del pranzo ma, spesso, più contenuto.

 

La cucina francese fa uso di una grande varietà di materie prime, spezie e preparazioni: verdura, frutta, carne, pesce.. qui sono consumati animali, vegetali e prodotti poco usati (o ormai in disuso) altrove. La grande varietà della cucina francese è una delle chiavi del suo successo: difficile non riuscire a trovare qualcosa che incontri il proprio gusto!
Tra le caratteristiche della cucina francese che, spesso, confondono gli italiani c’è l’abitudine di consumare i formaggi a fine pasto come dolce! E, restando in tema formaggi.. beh, quelli francesi sono tantissimi e meravigliosi!

 

Puoi leggere e ascoltare le ricette della cucina francese qui!