Cucina britannica

Le ricette delle cucine d'Europa

LA CUCINA DEL REGNO UNITO

 

La cucina britannica è famosa nel mondo.. ma non certo in senso positivo!
In realtà non è sempre stato così. Nel lontano passato la cucina inglese non era molto diversa da quella sviluppatasi in altre parti del mondo: legata alla propria produzione agricola, al territorio e con una sua storia e tradizione. La Rivoluzione Industriale cambiò radicalmente le cose e il rigido razionamento alimentare dopo la seconda guerra mondiale fece il resto.. una certa propensione ad assorbire le abitudini americane, come quella del cibo precotto e del fast food, fu il colpo di grazia finale!
Oggi la cucina inglese ha una brutta fama ma, se è vero che non sempre nel Regno Unito si mangi bene, è anche vero che un certo gusto per il buon cibo si è risvegliato. Inoltre non dimentichiamoci che vi è una cucina inglese.. ma vi è anche una cucina scozzese e una cucina gallese!

Il Regno Unito è stato, in passato, un impero con tante colonie sparse in giro per il mondo: da ogni colonia, nazione e popolo, i britannici hanno importato un frutto, una spezia, un certo piatto o ricetta.. spesso adattandolo al proprio clima e gusto. L’influenza indiana, in particolare, è molto forte: si è infatti sviluppata anche una cucina anglo indiana e, oggi, il curry è una spezia comune delle tavole inglesi.

La cucina britannica ha i suoi piatti mitici e i suoi riti: il tè delle cinque, l’arrosto della domenica, i dolci al rabarbaro e, certamente, il favoloso English breakfast!
.. e, provare per credere, la cucina tradizionale inglese è davvero buona

 

Puoi leggere e ascoltare le ricette della cucina britannica qui!