Europa Grand Tour e tutti i progetti che lo compongono compresa Cucina Europea sono ideati, scritti, prodotti e interamente realizzati in ogni loro parte da me, Greta Antoniutti.
Chi sono?
Sono stata molte cose nella mia vita finora.
Brevemente posso dire che ho viaggiato molto e non solo per turismo: ho vissuto e lavorato in diversi paesi europei.
Sono entrata nel mondo del lavoro abbastanza presto, ma ho anche studiato a lungo: dopo una triennale scientifica decisamente tecnica, ho conseguito con lode una laurea magistrale in ambito naturalistico/biologico.. ma ho anche una laurea umanistica in ambito letterario (anche questa completa, quelle da 4 anni); ovviamente sono stata “studente lavoratore” per la maggior parte della mia carriera universitaria. Parlo quattro lingue.
E poi cucino.
La cucina è un’eredità, una conoscenza che è stata tramandata nella mia famiglia di madre in figlia per ben cinque generazioni!
Per me tutto è cominciato quando ho compiuto sei anni.. mia nonna, cuoca di professione come sua madre, mi ha detto: “Tu sarai la prima donna della nostra famiglia ad avere un’istruzione. Ti diplomerai, andrai all’università e un giorno avrai un buon lavoro che ti permetterà di essere indipendente.. ma, dato che nella vita non si sa mai, io ti insegnerò a cucinare!”. E, altro che Masterchef, lo ha fatto davvero.
Quel giorno mia nonna mi ha insegnato a cucinare l’uovo all’occhio di bue e gli zucchini bolliti. Molte lezioni, anni, uova e zucchini dopo, oggi posso dire che grazie a lei io ho un mestiere che mi permetterà di vivere dignitosamente se le cose si dovessero mettere male: la cuoca!
Se vuoi sapere qualcosa di più trovi una mia auto-intervista qui.