Le ricette delle cucine d'Europa

zuppa-cipolle

La zuppa di cipolle francese

La soup à l’oignon: la zuppa di Francia! La zuppa di cipolle francese è famosa: è uno dei simboli della cucina di Francia. Buona, anzi buonissima, non è un pasto da dieta ma da buongustai. Questo piatto diventa vegetariano se si usa il brodo di verdure invece di quello di carne!   INGREDIENTI x 4…
Leggi tutto

quiche-lorraine

La quiche lorraine: la torta al formaggio della Francia

La regina francese delle torte salate! La quiche lorraine è famosa: è uno dei simboli della cucina francese. Buona, anzi buonissima, non è un pasto da dieta ma da buongustai.   INGREDIENTI x 4 persone: 1 rotolo di pasta brisè  200 gr di pancetta tagliata a cubetti 1 tazza di creme freche (o di panna) 1/2 cucchiaino scarso di noce…
Leggi tutto

waterzooi-zuppa

Il waterzooï di pesce: la zuppa belga

La zuppa di pesce del Belgio Il waterzooï è la tipica zuppa belga e può essere a base di pesce o di pollo. Molto sostanziosa, accompagnata con qualche crostino di pane abbrustolito costituisce sicuramente un piatto unico.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di nasello e/o merluzzo  300 gr di cozze 1 cipolla 1 porro 2 spicchi…
Leggi tutto

involtini-carne-bragioli

Bragioli: gli involtini al pomodoro di Malta

Gli involtini di carne maltesi Questi involtini di carne sono tipici dell’isola di Malta: i bragioli! Ne esistono varie versioni: il ripieno e le sue spezie cambia da famiglia a famiglia!   INGREDIENTI x 4 persone: 8 fettine di carne di manzo per involtini 2 fette di pane raffermo o l’equivalente in mollica 200 gr di…
Leggi tutto

bigilla

Bigilla: la salsa maltese

La bigilla: l’aperitivo dell’isola di Malta Tipica dell’isola di Malta, questa salsa si adatta ai buffet, ai brunch e agli stuzzichini da aperitivo.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di fagioli  1 cipolla piccola 4 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1/2 cucchiaino di peperoncino 2 cucchiai di aceto di vino olio extra vergine d’oliva sale e…
Leggi tutto

insalata-halibut

Insalata islandese di halibut e patate

Halibut e patate: la cucina d’Islanda L’halibut è un pesce molto consumato nel nord: ecco una ricetta semplice e veloce da preparare.   INGREDIENTI x 4 persone: 200 gr di patate 400 gr di halibut (in tranci, spinato) 2 cipollotti 3 cetriolini sotto aceto grandi (o una decina se sono piccoli) 1 tazza di panna acida…
Leggi tutto

polpette-pesce

Fiskibollur: le frittelle di pesce islandesi

Fiskibollur: le polpette di pesce d’Islanda Ogni nazione del Nord Europa ha nella sua cucina le frittelle di pesce: questa è la versione della cucina islandese. Queste crocchette sono perfette come antipasto e aperitivo, o in un buffet.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di merluzzo (spinato) 200 gr di patate 2 cipolle bianche 2 uova…
Leggi tutto

zuppa-fagioli

Fazuľová polievka: la zuppa di fagioli e salsiccia slovacca

La zuppa di fagioli e salsiccia della Slovacchia La cucina slovacca è basata su antiche tradizioni contadine: ricette semplici ma gustose, adatte al freddo inverno. Questa ricetta contiene maiale ma, se volete, potete farne una versione vegetariana senza carne.   INGREDIENTI x 4 persone: 2 patate 400 gr di salsiccia o carne di maiale  500…
Leggi tutto

gnocchi-formaggio-slovacchia

Bryndzové halušky: il piatto nazionale della Slovacchia

Gli gnocchi con formaggio slovacchi Questi gnocchi sono il piatto simbolo della cucina slovacca. Se volete potete farne una versione vegetariana senza pancetta.   INGREDIENTI x 4 persone: 400 gr di patate 2 uova 100 gr di farina sale e pepe noce moscata 150 gr di ricotta di pecora  acqua burro 100 gr di pancetta affumicata…
Leggi tutto

tcheurek

Il tcheurek: il dolce di Pasqua russo

Dolce con le uova russo Il tcheurek è il tipico dolce pasquale russo: si consuma in tutte le ex repubbliche sovietiche e in molti paesi dell’Est Europa. Questo dolce è, di fatto, un tipo di pan brioches!   INGREDIENTI 500 gr di farina bianca  80 gr di mandorle tagliate a scaglie o sesamo in chicchi…
Leggi tutto