La Wiener Schnitzel o cotoletta impanata viennese

Le ricette delle cucine d'Europa

La Wiener Schnitzel o cotoletta impanata viennese

schnitzel-cotoletta

La cotoletta impanata austriaca

La cotoletta impanata è milanese o austriaca? Su questo dilemma si sono infrante amicizie.. fatto sta che la cotoletta viennese è uno dei simboli della cucina dell’Austria ed è tanto nota che con questo nome viene indicata la cotoletta di manzo o, a volte, maiale impanata in molti paesi del mondo.
Italiana o austriaca? è comunque buonissima!

 

INGREDIENTI x 4 persone:

  • 8 cotolette di vitello senz’osso
  • uova
  • farina bianca
  • pangrattato
  • 80 gr di burro
  • olio d’oliva
  • 1 limone
  • sale e pepe

 

PREPARAZIONE

Mescolate a 1/2 cucchiaino di sale e 3 pizzichi di pepe e spalmate con il mix la superficie delle cotolette.

Sbattete le uova.

Disponete su un piatto grande abbondate pangrattato.

Disponete su un piatto grande abbondate farina.

Passate le cotolette prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.. e poi ripetete facendo un altro giro!
Ricordate di scuotete leggermente la carne dopo ogni passaggio nella farina e nel pangrattato per rimuovere l’eccesso.

In una padella sciogliere il burro in un paio di cucchiai di olio e, quando sarà caldo, friggere le cotolette.
Se preferite potete usare l’olio da frittura.. ma non è la stessa cosa: il gusto finale sarà diverso!

Le cotolette vanno mangiate caldissime: prima friggete quelle per chi mangia con voi e poi per voi che cucinate.

Le cotolette si servono accompagnate con succo di limone o, se preferite, con il limone in spicchi da spremete direttamente sulla carne!

 

ATTENZIONE!
Alla fine vi avanzerà un po’ di farina, di uova e soprattutto di pangrattato.. mescolate tutto, se serve aggiungete pangrattato, fate delle polpettine e friggetele: queste polpette di pane fritte sono una meraviglia e sono uno dei mei più cari ricordi d’infanzia in cucina!

 

ATTENZIONE!
Spesso la cotoletta impanata è accompagnata da patatine fritte.. grande errore!! Il contorno ideale per questo piatto è una bella insalata, o nordica a base di cavolo e aceto o nostrana a base di insalata verde e pomodori, o, al massimo, un’insalata di patate.

 

Sei in cerca di nuove ricette per piatti di carne? Scopri le ricette dei piatti di carne delle varie cucine europee!

Sei in cerca di nuove ricette per piatti unici? Scopri le ricette dei piatti unici delle varie cucine europee!

 

Ti piace la CUCINA AUSTRIACA?
Scopri tutte le ricette della cucina dell’Austria!