Agnello con paprica e yogurt bulgaro

Agnello allo yogurt
L’agnello è molto presente nelle ricette dei Balcani, della Bulgaria e della Grecia.. questa ricetta dovrebbe appartenere alla cucina bulgara, ma se ne trovano versioni simili nella cucina greca e in quella albanese.
INGREDIENTI x 4 persone:
- 500 gr di agnello (spalla o coscia)
- 250 gr di yogurt greco
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperone
- 300 gr di passata di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di timo
- 5 cucchiai di paprica
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- il succo filtrato di 1 limone
- sale e pepe
- burro
PREPARAZIONE
Fatevi tagliare dal macellaio la coscia o la spalla di agnello a fette. Se lo fate voi, oltre a rischiare di farvi male, sicuramente finireste per scheggiare le ossa rovinando il piatto: le schegge di ossa mentre si mangia miste al condimento non sono il massimo e costituiscono un pericolo.
Per questa preparazione sarebbe meglio utilizzare la carne disossata.
Preparate un trito di foglie di timo, prezzemolo e pepe, sale, la cipolla e l’aglio.
In una ciotola di porcellana o vetro mescolate l’agnello con il trito aromatico, la paprica, le foglie di alloro, il limone. Lasciate riposare il tutto per una notte.
Il giorno dopo rosolate l’agnello scolato dalla sua marinata in una padella con olio. Poi toglietelo dalla padella e mettetelo in una pirofila imburrata adatta al forno.
Nella padella dove avete rosolato l’agnello rosolate il peperone tagliato a listarelle e la passata di pomodoro: dopo 5 minuti spegnete il fuoco e versate il peperone al pomodoro sull’agnello. Versate sull’agnello anche la marinata. Regolate di sale e pepe.
Cuocete in forno areato a 180 gradi: coprite con un coperchio (o con dell’alluminio) e portate a cottura. Nel corso della cottura bagnate la carne con il fondo di cottura e giratela. Negli ultimi 10 minuti di cottura aggiungete lo yogurt, girate e terminate la cottura.
Se a fine cottura il sugo risultasse troppo liquido fatelo restringere cuocendolo in un pentolino antiaderente. Non aggiungete farina!!
ATTENZIONE!
Questo piatto si presta alla preparazione di un piatto unico: basta aggiungere delle patate arroste e un po’ di spinaci saltati o verdura al vapore.
Naturalmente il tutto va accompagnato con un paio di fette di pane per gustare meglio la salsa!
Sei in cerca di nuove ricette per piatti unici? Scopri le ricette dei piatti unici delle varie cucine europee!
Sei in cerca di nuove ricette per piatti di carne? Scopri le ricette dei piatti di carne delle varie cucine europee!
Ti piace la CUCINA DELLA BULGARIA?
Scopri tutte le ricette della cucina della Bulgaria!