Caldeirada: la zuppa di pesce portoghese (e galiziana!)

La zuppa di pesce del Portogallo
Ecco qui la versione del Portogallo e della Galizia della zuppa di pesce.
Tenete presente che questa zuppa di pesce è piuttosto ricca: di solito si serve accompagnata da patate al vapore o bollite e costituisce un piatto unico.
INGREDIENTI x 4 persone:
- 400 gr di pesci (quelli che volete ma NON pesce azzurro, ricordate che servono anche gli scarti: non gettateli!)
- 400 gr di vongole
- 300 gr di calamari (puliti e tagliati a pezzi)
- 5 pomodori
- 3 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- paprica
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 5 patate grosse
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
- acqua
PREPARAZIONE
Lavate e pulite i pesci: sviscerateli e squamateli, quindi sfilettateli: mettete i filetti in frigo, riunite insieme le teste, le code e le lische (le squame e i visceri invece vanno buttati). Se siete indecisi su quali pesce scegliere.. vanno bene pesce marini di qualsiasi genere purché non pesce azzurro.
Lavate gli scarti di pesce (teste e lische) e metteteli in una pentola capiente, quindi copriteli di acqua. Portate ad ebollizione e cuoceteli per una quarantina di minuti a fuoco basso.
Quando il brodo sarà cotto filtratelo e mettetelo da parte. Pulite con cura le teste e le lische per recuperare tutta la carne possibile: nelle teste dei pesci in particolare ce n’è sempre molta.. ricordate che l’operazione va fatta con le mani (pulite!) ed è più facile se le teste sono ancora tiepide. Quando avrete diviso gli scarti dalla carne gettate gli scarti e aggiungete la carne al brodo precedentemente messo da parte.
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a rondelle grosse e fatele bollire in abbondante acqua salata.
Una volta cotte scolatele e tenetele in caldo.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette.
Sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli.
Lavate i pomodori e sbucciateli, quindi tagliateli a pezzetti.
Mettete in una padella le cipolle e l’aglio con dell’olio e fate rosolare a fuoco basso facendo attenzione che non brucino per 5 minuti. Quindi aggiungete i pomodori e cuocete per 5 minuti.
Poi le vongole e i calamari. Regolate di sale e cuocete per 10 minuti circa.
Quindi aggiungete i filetti di pesce, tutti tagliati a pezzi, con un pizzico di sale. Cuocete per 5 minuti.
Poi aggiungete il brodo di pesce, mezzo bicchiere di vino bianco, un cucchiaino di paprica, e aggiungete del pepe.
Cuocete per 5-8 minuti circa.
La zuppa va mangiata calda accompagnata dalle patate.
ATTENZIONE!
Pulire le teste di pesce è un lavoro piuttosto lungo la prima volta.. ma poi ci si prende la mano e diventa veloce! Considerate che la prima volta io ho perso oltre un’ora per due teste di dentici, mentre oggi ci metterei una ventina di minuti. Tenetene conto.
Sei in cerca di nuove ricette di zuppe e minestre? Scopri le ricette delle zuppe e delle minestre delle varie cucine europee!
Sei in cerca di nuove ricette per piatti unici? Scopri le ricette dei piatti unici delle varie cucine europee!
Sei in cerca di nuove ricette per piatti di mare? Scopri le ricette dei piatti di mare delle varie cucine europee!
Ti piace la CUCINA DEL PORTOGALLO?
Scopri tutte le ricette della cucina del Portogallo!