Verdure ripiene di riso

Le ricette delle cucine d'Europa

Verdure ripiene di riso

peperone-verdure-ripieno

Pomodori, peperoni e zucchini ripieni!

Un piatto unico a base di verdura e riso: sano e gustoso. Diffusissimo in Grecia, soprattutto in famiglia, questo piatto vegetariano anzi, vegano, è davvero buono. Un ricetta della cucina greca facile da preparare!

 

INGREDIENTI x 4 persone:

  • 250 gr di riso
  • 1/2 l di brodo di verdure
  • 2 cipolle
  • 2 zucchini grossi rotondi
  • 2 peperoni grossi
  • 2 pomodori grossi non troppo maturi
  • menta
  • origano
  • prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe

 

PREPARAZIONE

Lavate i pomodori, i peperoni e gli zucchini con cura, quindi tagliate la calotta superiore e svuotateli con un cucchiaino. Mettete da parte la polpa rimossa. Salate l’interno delle verdure e mettetele capovolte in uno scolapasta a spurgare.

Sbucciate e tritate l’aglio.

Sbucciate e affettate finemente le cipolle.

In un padella antiaderente rosolate l’aglio e le cipolle con l’olio extravergine d’oliva. Quando saranno dorati aggiungete la polpa dei pomodori e degli zucchini: regolate di sale e fate cuocere per 5 minuti. Quindi aggiungete il riso e mescolate. Cuocete altri 3 minuti.
A questo punto aggiungete il brodo di verdura, coprite con un coperchio e portate a cottura il riso.

Lavate e tritate la menta, l’origano e il prezzemolo.

Quando il riso è cotto aggiungete il trito aromatico e mescolate con cura. Regolate nuovamente di sale se serve.

A questo punto riempite con il riso i pomodori, i peperoni e gli zucchini.

In una pirofila da forno ricoperta da carta da forno disponete le verdure ripiene, versate un po’ di acqua sul fondo della pirofila e coprite con dell’alluminio o con un coperchio. Cuocete a 180 gradi: la durata della cottura dipende dalla dimensione delle verdure. 

Il giorno dopo sono ancora più buoni!

 

ATTENZIONE!
Questa ricetta si può preparare con diversi tipi di verdure! Io, di solito, aggiungo la verdura di stagione e, a volte, modifico gli aromi sostituendo il basilico con il timo fresco o la maggiorana.

 

Sei in cerca di nuove ricette vegetariane? Scopri le ricette di piatti vegetariani delle varie cucine europee!

Sei in cerca di nuove ricette di contorni? Scopri le ricette del contorni delle varie cucine europee!

 

Ti piace la CUCINA GRECA?
Scopri tutte le ricette della cucina della Grecia!